di Anna Mazzitelli Ci sono voluti 10 giorni, ma mi sono ritrovata. Non saprei quantificare se questi 10 giorni siano tanti o pochi. Sono stati i primi 10 giorni di isolamento, di quarantena, di guerra. Sono stati pesanti. Ma ho trovato il bandolo della matassa (non che non lo perderò di nuovo, sia chiaro. Diciamo... Continue Reading →
Le nonne – seconda parte
di Anna Mazzitelli Mi scuso con la mia mamma se questo post avrà un tono completamente diverso dal precedente. Non è la quantità di affetto a essere diversa, ma la qualità del rapporto. Io e mia sorella abbiamo avuto due mamme, e la seconda è stata la nonna Rosa. Se nonna Tina era seria e... Continue Reading →
Le nonne – prima parte
di Anna Mazzitelli Si chiamano Nonna Rosa e Nonna Tina (Concetta), e scrivo al presente perché sebbene i miei figli non le abbiano mai conosciute, e mio marito le abbia incontrate solo una manciata di volte, è innegabile che siano qui ancora, e ancora facciano il loro dovere di nonne. Anagraficamente nasce prima la nonna... Continue Reading →
FAMIGLIA di FAMIGLIE (un Popolo diverso da tutte le Nazioni)
di Mario Barbieri Oggi mia figlia più piccola (piccola per modo di dire, ha ormai diciott’anni) scherzava sul mio modo lento di “dire le preghiere”, rispetto un amico di famiglia e Fratello in Cristo, che le recita più velocemente, mentre accompagna mia figlia e una delle sue in macchina, al loro tirocinio. Al di là... Continue Reading →
Chiara e Francesco
di Anna Mazzitelli Della storia di Chiara Corbella raccontata nel libro "Siamo nati e non moriremo mai più" ci sono tante cose che indicano il fatto che lei fosse davvero in sintonia col Padre. Molte mi sono comprensibili, trovo per esempio che la scelta di non interrompere le gravidanze dei due figli che sapeva sarebbero... Continue Reading →